Lavorando con pittura, scultura, installazioni, ma anche ceramica e tessuto, Judy Chicago affronta tematiche che partono dal corpo femminile per espandersi ad argomenti sempre più attuali come il disastro climatico ma anche i diritti delle popolazioni native americane e il dramma dell’olocausto, ha affiancato alla propria attività puramente artistica quella di educatrice, scrittrice, storica e attivista.
Judy Chicago, nata nel 1939, è una delle artiste più influenti a essere emersa dalla scena americana degli anni Sessanta, considerata una delle voci più rivoluzionarie dell’arte dell’ultimo secolo. Nel 1970, con un gesto tanto semplice quanto radicale, l’artista decide di liberarsi dei nomi e vincoli imposti dalla cultura patriarcale e dal maschilismo e cambia legalmente il suo nome in Judy Chicago, abbandonando il nome di suo padre, Cohen, e del primo marito, Gerowitz, scegliendo la sua città nativa come un nuovo cognome. Nasce così una delle ultime leggende viventi dell’arte contemporanea americana.
EUROPE
Ti ricordiamo che selezionando un paese, il listino prezzi, il catalogo e le condizioni di spedizione potrebbero variare. Gli ordini effettuati su www.illy.com/it-it/home potranno essere consegnati solo in Italia, nel territorio di S. Marino e Città del Vaticano. Utilizza il menu per selezionare il sito del paese in cui desideri ricevere il tuo ordine.
We would like to remind you that by selecting a country, the price list, the catalogue and the shipping conditions may vary. The orders placed on www.illy.com/it-it/home will be delivered only within Italy. Please use this menu to choose the country site where you would like to receive your order.