La tutela dell’ecosistema è per noi parte integrante della ricerca dell’eccellenza sostenibile. Oltre a favorire e sviluppare pratiche colturali rispettose dell’ambiente nelle piantagioni, ci adoperiamo per ridurre l’impatto sull’ecosistema dell’intero processo produttivo.
L’impegno comincia nei Paesi produttori, dopo che il caffè è stato raccolto; qui promuoviamo, attraverso le visite dei suoi agronomi, le lezioni dell’Università del Caffè, e la diffusione del “manuale delle migliori pratiche di coltivazione”, tecniche agronomiche a basso impatto ambientale. Fra queste, la riduzione dell’uso dell’acqua nel lavaggio del caffè e i migliori sistemi di trattamento delle acque residuali; l’introduzione dell’ombreggiamento delle piante di caffè con alberi nativi; la limitazione dell’uso di prodotti di sintesi.
A Trieste, dove le migliori Arabica del mondo vengono trasformate nell’ineguagliabile blend illy, abbiamo effettuato ingenti investimenti per minimizzare l’impatto ambientale della lavorazione: dai progetti di efficientamento per il recupero del calore sviluppato durante il processo di tostatura e al recupero di energia frigorifera fino all'acquisto di energia proveniente solo da fonti rinnovabili.
Un impegno di decenni che si proietta alla nuova sfida della Carbon Neutrality nel 2033.
EUROPE
Ti ricordiamo che selezionando un paese, il listino prezzi, il catalogo e le condizioni di spedizione potrebbero variare. Gli ordini effettuati su www.illy.com/it-it/home potranno essere consegnati solo in Italia, nel territorio di S. Marino e Città del Vaticano. Utilizza il menu per selezionare il sito del paese in cui desideri ricevere il tuo ordine.
We would like to remind you that by selecting a country, the price list, the catalogue and the shipping conditions may vary. The orders placed on www.illy.com/it-it/home will be delivered only within Italy. Please use this menu to choose the country site where you would like to receive your order.