La sfida non è semplice, perché spesso neanche il consumatore ha coscienza di quello che vuole, e quando entra nel vostro bar può avere bisogni diversi, non tutti manifesti... Due fenomeni che arrivano dall’estero e sono ormai divenuti un nuovo classico anche in Italia: il brunch e l’happy hour rappresentano una grande attrattiva per il pubblico, da proporre con gusto e originalità.
Metà breakfast(colazione) e metà lunch (pranzo). Potremmo definirla una colazione lunga, molto ricca di pietanze, sia dolci che salate, da accompagnare con caffè, tè e succhi di frutta.
Quando? Durante il week end, può iniziare verso le 12 e terminare intorno alle 14.30-15.
Letteralmente l’ora felice, questa tendenza che arriva dai paesi anglosassoni prevede la possibilità di bere un bicchiere spiluccando da un buffet offerto dal locale, composto prevalentemente da tartine o piatti più complessi.
Quando? Solitamente dal tardo pomeriggio, dalle 18.30 circa per un paio d’ore.
Per i vostri brunch servite piatti curati e originali, che possano invogliare l’ospite più esigente e incantare quello meno abituato a questo tipo di esperienza. Predisponete un buffet con una ricca scelta di muesli, marmellate, brioche dolci e salate, piatti caldi a base di uova, dolci fragranti e frutta. La preparazione dell’ambiente, poi, dovrà essere scrupolosa: apparecchiate i tavoli con sobria eleganza e curate ogni dettaglio del servizio.
L’Happy hour è una situazione informale, e i prodotti da offrire vanno scelti a seconda della tipologia del locale, della clientela e della stagione. Proponete cocktail nuovi e originali, oltre ai grandi classici, e un buffet leggero ma appetitoso. Presentate al meglio le preparazioni sul bancone facendo attenzione a rimpinguare l’assortimento di tanto in tanto, in modo che l’aspetto sia sempre gradevole e invogliante.
L’atmosfera tipicamente rilassata del brunch è perfetta per mettere in scena dei piccoli eventi: una mostra fotografica o esibizioni di musica dal vivo possono rendere questa occasione davvero originale!
L’ultimo trend in fatto di happy hour è organizzare delle serate a tema. Fate volare la fantasia! Accanto alle occasioni festive tradizionali, potete farvi ispirare da usanze estere come la Festa di San Patrizio o Halloween o assecondare vostre passioni proponendone altre che vi piacciano.
Programmate le date per tempo, stabilendo in anticipo la tipologia dell’offerta (prezzi, menu, temi).
Promuovete adeguatamente gli eventi (attraverso cartelli, passaparola, social network, stampa locale).
Individuate il tipo di atmosfera che volete offrire (luci, musica, mostre) e attrezzatevi per realizzarla.
Riproponete brunch e happy hour a cadenze fisse.
EUROPE
Ti ricordiamo che selezionando un paese, il listino prezzi, il catalogo e le condizioni di spedizione potrebbero variare. Gli ordini effettuati su www.illy.com/it-it/home potranno essere consegnati solo in Italia, nel territorio di S. Marino e Città del Vaticano. Utilizza il menu per selezionare il sito del paese in cui desideri ricevere il tuo ordine.
We would like to remind you that by selecting a country, the price list, the catalogue and the shipping conditions may vary. The orders placed on www.illy.com/it-it/home will be delivered only within Italy. Please use this menu to choose the country site where you would like to receive your order.