È più importante sapere preparare un buon espresso o raccontarlo al meglio?
In tempi di crisi la tentazione è forte: e se abbassare i prezzi fosse la strategia giusta per rimanere brillantemente a galla, anche a costo di ridurre un po' gli standard del bar? La verità è che per essere vincenti bisogna guardare al lungo periodo e che anche di fronte all'offerta più conveniente c'è qualcosa a cui i clienti non rinunceranno mai: la loro soddisfazione.
Il vero pilastro di un bar, il suo dna irrinunciabile, è la qualità che offre.
Non solo un impegno costante per la soddisfazione del cliente, ma l'ingrediente indispensabile di un successo duraturo: in un mercato che si confronta con un momento difficile, chi punta solo sui costi rischia infatti di resistere molto poco. Abbassare i margini o addirittura scegliere il sotto costo per attirare la clientela è una strategia poco sostenibile e molto pericolosa.
Sull'altro piatto della bilancia, e non meno importanti, stanno poi le percezioni dei clienti: un consumatore può essere invogliato da un'offerta molto vantaggiosa, ma se il prodotto che acquista a poco prezzo si rivela di scarsa qualità, sicuramente eviterà di comprarlo ancora e ripetere l'errore.Nel caso della qualità si può veramente dire che tutti i nodi vengono sempre al pettine: è impossibile simularla e per chiunque è la condizione essenziale di un'esperienza di consumo soddisfacente al bar.
Lo possiamo misurare tutti sulla nostra pelle: chi non direbbe che è meglio un buon caffè - pagato il giusto prezzo - di tre espressi economici, che però fanno venire il mal di stomaco? Senza contare che di fronte a un prezzo troppo basso è istintivo provare del sospetto: viene da chiedersi “come fa quel prodotto a costare così poco? Non ci sarà sotto un trucco?” Naturalmente proporre una promozione è lecito, e può essere un'iniziativa molto utile per gli affari, ma l'imperativo è di farlo sempre tutelando rigorosamente i propri standard di eccellenza. Se è vero dunque che alla qualità non si rinuncia, ecco le chiavi fondamentali per proporla al meglio nel vostro locale:
È inutile che vi siate dati standard elevati, se poi non li raccontate efficacemente al vostro cliente.
Pensatela come una vera e propria formazione del consumatore: Non solo appassionerete il cliente e gli farete apprezzare di più le vostre proposte, ma indirettamente giustificherete i vostri prezzi.
L'obiettivo che dovete porvi è di instaurare con il consumatore un vero e proprio rapporto di fiducia.
Non ci stancheremo mai di ripeterlo, è quello che fa la differenza.
EUROPE
Ti ricordiamo che selezionando un paese, il listino prezzi, il catalogo e le condizioni di spedizione potrebbero variare. Gli ordini effettuati su www.illy.com/it-it/home potranno essere consegnati solo in Italia, nel territorio di S. Marino e Città del Vaticano. Utilizza il menu per selezionare il sito del paese in cui desideri ricevere il tuo ordine.
We would like to remind you that by selecting a country, the price list, the catalogue and the shipping conditions may vary. The orders placed on www.illy.com/it-it/home will be delivered only within Italy. Please use this menu to choose the country site where you would like to receive your order.