“C'è una gran varietà di flora e fauna, nei luoghi in cui si produce il caffè.”
(Ganapathy Kodira, India)
“L’industria del caffè ha un ruolo davvero importante nello sviluppo di alcuni paesi.”
(Heloisa Mara de Melo, Brazil)
“La filiera del caffè potrebe costituire un'opportunità di vita migliore."
(Monserrat Abad Bazan, Mexico)
Lo sapevi che il caffè è la seconda materia prima più scambiata al mondo dopo il petrolio grezzo, ma è sicuramente più sostenibile?
E che supporta la crescita economica delle comunità in via di sviluppo?
Ci sono tantissimi modi in cui il caffè e la sua industria contribuiscono a fare la differenza, per l’ambiente e per le persone.
Scoprili tutti insieme a noi.
Stand 4
Sustainability
Il caffè è la commodity più trattata sui mercati finanziari, dopo il petrolio. Ma è molto più sostenibile.
Stand 4
Innovation
Nell’ultimo decennio, l’innovazione nella produzione del caffè ha consentito di risparmiare acqua 20 volte più che in passato.
Stand 4
Sustainability
Climate Change: entro il 2050 potrebbe sparire il 50% dei terreni coltivati a caffè. Per questo l’industria è all’avanguardia nelle tecnologie agricole eco-efficienti, capaci di ridurne l’impatto.
Stand 4
Innovation
La domanda di caffè cresce costantemente. Per soddisfarla, entro il 2030 bisognerà produrre fra 40 e 50 milioni di sacchi in più. Solo grazie ai giovani, ritmi di crescita così elevati potranno essere sostenibili.
Stand 4
Equality
Il 90% del caffè è prodotto in paesi in via di sviluppo.
Dal 2010 il Master universitario inter-ateneo di primo livello dedicato al mondo del caffè si rivolge ad un gruppo di partner di eccellenza nella formazione: l’Università degli Studi di Trieste, l’Università degli Studi di Udine, la SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste), la illycaffè assieme all’Università del Caffè e alla Fondazione Ernesto Illy.
La Fondazione Ernesto Illy offre un sostegno economico a copertura totale o parziale dei costi a giovani meritevoli provenienti dai Paesi produttori.
Per informazioni sugli aiuti economici, contattare: master@fondazioneilly.org
Per ulteriori informazioni contattare: master@illy.com
Scopri i partecipanti alle precedenti edizioni.
EUROPE
Ti ricordiamo che selezionando un paese, il listino prezzi, il catalogo e le condizioni di spedizione potrebbero variare. Gli ordini effettuati su www.illy.com/it-it/home potranno essere consegnati solo in Italia, nel territorio di S. Marino e Città del Vaticano. Utilizza il menu per selezionare il sito del paese in cui desideri ricevere il tuo ordine.
We would like to remind you that by selecting a country, the price list, the catalogue and the shipping conditions may vary. The orders placed on www.illy.com/it-it/home will be delivered only within Italy. Please use this menu to choose the country site where you would like to receive your order.