In un dissacrante ready-made, attraverso un processo di appropriazione e distruzione. Ai Weiwei attualizza e trasforma in opera d’arte contemporanea un artefatto del passato. Un gesto che, annullando il valore storico e culturale dell’artefatto, allude alla sistematica distruzione della storia e della cultura operata in Cina dal tempo di Mao fino all’odierno sfrenato capitalismo di stato.
Artista concettuale, scultore, pittore, performer, fotografo, architetto e urbanista, collezionista, regista (di cinema, documentari, teatro e opera), attore, musicista (cantante e paroliere), scrittore ed editore, blogger e professionista del selfie, giornalista d’inchiesta, attivista per i diritti umani e dissidente: le tante personalità di Ai Weiwei (Pechino, 1957). Considerato uno dei personaggi più influenti a livello globale degli ultimi anni, Ai Weiwei riflette sulla complessità della società e del nostro presente rappresentando un collegamento, seppur sempre critico e problematico, tra la Cina e l’Occidente.
EUROPE
Ti ricordiamo che selezionando un paese, il listino prezzi, il catalogo e le condizioni di spedizione potrebbero variare. Gli ordini effettuati su www.illy.com/it-it/home potranno essere consegnati solo in Italia, nel territorio di S. Marino e Città del Vaticano. Utilizza il menu per selezionare il sito del paese in cui desideri ricevere il tuo ordine.
We would like to remind you that by selecting a country, the price list, the catalogue and the shipping conditions may vary. The orders placed on www.illy.com/it-it/home will be delivered only within Italy. Please use this menu to choose the country site where you would like to receive your order.