La questione della salute mentale è stata una delle grandi ricadute della pandemia, ma anche del conseguente lockdown. Quando la pandemia è iniziata, c'è stato un significativo e immediato declino nei livelli di salute mentale in diversi Paesi. Le stime variano molto a seconda dei criteri di misurazione adoperati, ma il dato qualitativo è simile. Nel Regno Unito, per esempio, a maggio 2020 il tasso generale di salute mentale è stato di 7.7% inferiore rispetto a quanto previsto se non ci fosse stata la pandemia. Il numero di problemi legati alla salute mentale è stato superiore del 47%.
“Vivere a lungo è ugualmente importante che vivere bene. In termini di numero di anni di vita 'felici' a persona, il mondo ha fatto grandi progressi negli ultimi decenni, che persino il Covid-19 non è riuscito a cancellare del tutto”, commenta Richard Layard, co-direttore del Well-Being Programme del Centre for Economic Performance della London School of Economics.
Come è facile immaginare, visti i vari lockdown dell'ultimo anno e il distanziamento sociale, la pandemia ha avuto un significativo effetto sul lavoro, limitando i contatti tra colleghi e causando un aumento del senso di solitudine e di isolamento soprattutto in chi già ne pativa gli effetti.
“Nelle mie ricerche precedenti, si è evidenziato come lavoratori soddisfatti sono del 13% più produttivi - racconta Jan-Emmanuel De Neve, direttore del centro di ricerca sul benessere dell'Università di Oxford - Questa ricerca dimostra che la felicità non dipende dalla busta paga e che i rapporti sociali e il senso di identità sono fattori molto più importanti. Queste conclusioni ci fanno pensare a un futuro del lavoro 'ibrido', con un maggiore equilibrio tra attività in ufficio e in remoto, in modo da poter mantenere le relazioni sociali più agevolmente e assicurare una maggiore flessibilità per i lavoratori”.
Capitolo 1: Panoramica. La vita durante il Covid-19
John F. Helliwell, Richard Layard, Jeffrey D. Sachs, Jan-Emmanuel De Neve, Lara B. Aknin, and Shun Wang
Capitolo 2: Benessere nel mondo, Fiducia e Mortalità durante il Covid-19
John F. Helliwell, Haifang Huang, Shun Wang e Max Norton
Capitolo 3: Covid-19 Cosa ci insegna il caso dell'Asia dell'Est
Mingming Ma, Shun Wang e Fengyu Wu
Capitolo 4: Le ragioni del successo della regione Asia-Pacific nel reprimere il Covid-19
Jeffrey D. Sachs
Capitolo 5: Salute mentale e pandemia
James Banks, Daisy Fancourt e Xiaowei Xu
Capitolo 6: Rapporti sociali e Benessere durante il Covid-19
Karynna Okabe-Miyamoto e Sonja Lyubomirsky
Capitolo 7: Lavoro e Benessere durante il Covid-19: Impatto, Disuguaglianze, Resilienza e il futuro del lavoro
Maria Cotofan, Jan-Emmanuel De Neve, Marta Golin, Micah Kaats e George Ward
Capitolo 8: Vivere a lungo e bene: Il metodo WELLBY
Richard Layard and Ekaterina Oparina
Il World Happiness Report è una pubblicazione di UN Sustainable Development Solutions Network (UN SDSN), redatta sulla base dei dati raccolti dal Gallup World Poll. Sono inclusi anche i dati raccolti dalla Lloyd’s Register Foundation, il World Risk Poll e i dati sulla soddisfazione della propria vita raccolti durante il 2020 presi dal Covid Data Hub. Il Report è supportato dalla Fondazione Ernesto Illy; illycaffè; Davines Group; The Blue Chip Foundation; The William, Jeff, and Jennifer Gross Family Foundation; The Happier Way Foundation, Indeed.com e il brand di gelati di Unilever, Wall’s.
Gli autori del report: Professor John F. Helliwell dell'Università British Columbia;l Professor Richard Layard, co-direttore del Well-Being Programme del Centre for Economic Performance della London School od Economics; Professor Jeffrey Sachs, Presidente di UN SDSN e del Center for Sustainable Development dell'Earth Institute; Professor Jan-Emmanuel De Neve, direttore del centro di ricerca sul benessere dell'Università di Oxford; Professoressa Lara Aknin dell'Università Simon Fraser e Professor Shun Wang del Development Institute in Corea.
Diventando società Benefit, uno status giuridico che illycaffè ha adottato nel 2019, l’azienda ha inserito nel suo statuto tre aree di intervento che rispecchiano i valori che intende perseguire. Uno di questi è proprio legato alla qualità della vita, che si realizza attraverso i principi della sostenibilità economica, sociale e ambientale e favorendo partnership globali finalizzate a questo obiettivo. La felicità dei dipendenti e delle comunità con le quali opera sono un’area di intervento fondamentale per l’azienda.
Le altre aree di intervento sono l’impegno a preservare la catena responsabile del valore e dell’agricoltura sostenibile e quello verso l’economia circolare a beneficio del pianeta, che prevede il miglioramento dell’efficienza energetica e del consumo delle risorse per ridurre progressivamente le emissioni lungo la filiera.
EUROPE
Ti ricordiamo che selezionando un paese, il listino prezzi, il catalogo e le condizioni di spedizione potrebbero variare. Gli ordini effettuati su www.illy.com/it-it/home potranno essere consegnati solo in Italia, nel territorio di S. Marino e Città del Vaticano. Utilizza il menu per selezionare il sito del paese in cui desideri ricevere il tuo ordine.
We would like to remind you that by selecting a country, the price list, the catalogue and the shipping conditions may vary. The orders placed on www.illy.com/it-it/home will be delivered only within Italy. Please use this menu to choose the country site where you would like to receive your order.