Qualcuno la considera l’ottava meraviglia del mondo, ed effettivamente la funivia SkyWay Monte Bianco è un prodigio ingegneristico che a parole è difficile raccontare.
L’impianto degli anni ’40, che metteva in collegamento l’Italia e la Francia a scopo militare, è stato modernizzato e riaperto al pubblico nel 2015 con l’intento di avvicinare l’uomo alla montagna. Ogni giorno sono oltre 3500 le persone che, dall’alba al tramonto, si spingono ad ammirare il panorama, sospese fra la terra e il cielo.
A tutte il Bistrot Panoramic di Punta Helbronner offre un’esperienza sensoriale, e in particolare visiva, unica nel suo genere, in cui la bellezza del contesto ben si concilia con l’alto standard qualitativo del servizio e la scelta dei prodotti.
La caffetteria è il fulcro del Bistrot e di ciò che offre alla sua variegata clientela.
A seconda delle stagioni e dei momenti della giornata, si alternano al bancone o ai tavolini affacciati sul panorama mozzafiato centinaia di clienti al giorno, alpinisti, sciatori o semplici turisti arrivati in quota grazie alla funivia, e tutti vedono soddisfatte le loro esigenze.
E proprio alla funivia si deve il “funzionamento” del Bistrot Panoramic.
Ogni giorno ci sono corse speciali per il trasporto del personale e delle merci, per lo smaltimento dei rifiuti e per l’approvvigionamento idrico. L’acqua che raggiunge la stazione proviene dallo scioglimento dei ghiacciai, viene raccolta nella stazione del Pavillon, a 2173 metri, e poi trasportata nuovamente in quota, attraverso apposite vasche integrate nella funivia.
“È un’acqua molto particolare, purissima, leggerissima e dolce. Queste caratteristiche hanno richiesto diversi accorgimenti nella regolazione della macchina da caffè e il prezioso contributo dei tecnici illy, ma ora ci regalano dei risultati incredibili nella preparazione del caffè”.
Accanto a questi successi, non mancano le difficoltà e le sfide dovute al fatto di vivere ad alta quota (anche per il fisico: tutto il team è seguito regolarmente da un’equipe medica), ma l’entusiasmo è un ingrediente che, miscelato in giuste dosi con materie prime di qualità, può fare la differenza.
La totale simbiosi con la natura circostante, ripresa per esempio dalla struttura a forma di cristallo della stazione di Punta Helbronner, che ricorda la conformazione naturale della montagna, porta anche all’esigenza di affinare di continuo l’attenzione alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente. Per questo motivo, oltre alla raccolta differenziata, sono in corso pratiche per rendere la stazione completamente plastic free e aumentare lo sfruttamento di energie rinnovabili per provvedere all’illuminazione e al riscaldamento.
Dalla vetta del Bistrot Panoramic è facile aprire lo sguardo sul futuro: l’intento di tutto il team è quello di continuare ad accogliere e stupire gli ospiti con un’offerta che sia al di sopra delle loro aspettative, per regalare un’esperienza indimenticabile, e accessibile a tutti, da gustare con la vista e con tutti gli altri sensi.
Quante persone bevono il caffè più alto d’Italia?
In media credo siano 500/600 al giorno.
Ci sono delle difficoltà a fare un caffè in quota?
La nostra è la macchina da caffè (una Cimbali) più alta mai installata. La sua regolazione, soprattutto per via dell’acqua purissima che utilizziamo, che viene raccolta a 2173 metri, ha richiesto accortezze molto particolari, legate alla pressione, alla temperatura e alla macinazione del caffè, per arrivare ai risultati che oggi possiamo constatare in ogni tazzina.
C’è un aspetto che non sopporti del tuo lavoro?
Forse il momento dell’apertura del locale al mattino.
La cosa che invece ti piace di più?
Ci sono albe e tramonti indimenticabili, è un’immersione totale nella montagna.
Come definiresti il locale con una parola?
Esperienziale.
Ci sono aneddoti particolari sui clienti sportivi?
Gli sportivi sono una tipologia di clienti a parte. Cito in particolare una donna tedesca, che fa la guida alpina: al mattino, a colazione, dopo un buon caffè chiede un tè con il sale.
EUROPE
Ti ricordiamo che selezionando un paese, il listino prezzi, il catalogo e le condizioni di spedizione potrebbero variare. Gli ordini effettuati su www.illy.com/it-it/home potranno essere consegnati solo in Italia, nel territorio di S. Marino e Città del Vaticano. Utilizza il menu per selezionare il sito del paese in cui desideri ricevere il tuo ordine.
We would like to remind you that by selecting a country, the price list, the catalogue and the shipping conditions may vary. The orders placed on www.illy.com/it-it/home will be delivered only within Italy. Please use this menu to choose the country site where you would like to receive your order.