Qualcuno la considera l’ottava meraviglia del mondo, ed effettivamente la funivia SkyWay Monte Bianco è un prodigio ingegneristico che a parole è difficile raccontare.
L’impianto degli anni ’40, che metteva in collegamento l’Italia e la Francia a scopo militare, è stato modernizzato e riaperto al pubblico nel 2015 con l’intento di avvicinare l’uomo alla montagna. Ogni giorno sono oltre 3500 le persone che, dall’alba al tramonto, si spingono ad ammirare il panorama, sospese fra la terra e il cielo.
A tutte il Bistrot Panoramic di Punta Helbronner offre un’esperienza sensoriale, e in particolare visiva, unica nel suo genere, in cui la bellezza del contesto ben si concilia con l’alto standard qualitativo del servizio e la scelta dei prodotti.
In alcune fotografie di Giugliano in Campania degli anni ’70, centinaia di persone sono radunate attorno a un locale con le pareti di ferro e vetro dall’architettura caratteristica, nella piazza centrale. Per decenni, prima che nel 2012 venisse chiuso, quel luogo aveva rappresentato un autentico centro di aggregazione, per la popolosa cittadina a pochi chilometri da Napoli, e oggi finalmente è tornato a essere un punto di riferimento. Ogni giorno, dall’apertura alle 6 fino alla chiusura all’1, il “nuovo” Chalet attira una clientela eterogenea, con un’offerta che va dalla pasticceria alla gelateria e dalla cucina ai cocktail, tutto rigorosamente di produzione propria, oltre alla salumeria e a una raffinata selezione di vini.
Questo successo si deve al coraggio di Giuseppe Rispo, il giovane imprenditore che nel 2015 ha partecipato soprattutto per sfida al bando per la riapertura dello storico locale, indetto dal Comune, e che lo ha vinto anche se alle spalle non aveva esperienza alcuna nel mondo del bar – o forse proprio per questo: “ero tabula rasa, non avevo pregiudizi, non avevo presunzione. E quindi sapevo ascoltare”.
Se il sogno di ogni cliente è quello di andare al bar e ritrovarsi nel salotto di casa, al Green Bar ci si sente in famiglia, in tutti i sensi! Cuore pulsante del locale di Tortona, infatti, è la spumeggiante famiglia Portaluppi: Roberto, la moglie Barbara e i due figli, Riccardo, il maestro del caffè, ed Edoardo, il fantasista dei cocktail. Quattro sognatori coraggiosi e ambiziosi, con lo sguardo sempre rivolto al futuro, che non si fermano mai e non perdono mai il sorriso.
La loro attività nasce il 20 novembre del 2014 e solo due anni dopo, nell’aprile del 2016, si amplia con l’acquisizione del bar all’interno del centro commerciale di Tortona. A settembre 2018 è prevista l’apertura del terzo Green Bar ad Alessandria, mille metri quadrati disposti su due piani; un nuovo concept con uno spazio dedicato al coworking. E nel 2019 e nel 2020 verranno alla luce altri progetti, al momento ancora top secret.
Camminando tra la scuola di odontoiatria e la palestra, quasi tutti i giorni il giovanissimo Sandro Ferretti faceva una sosta alla pasticceria lungo la strada; osservava, ammirava… Quando è scritta nel destino può nascere anche così, una grande passione: di passaggio.
La tappa successiva fu la scuola per imparare e perfezionare l’arte pasticcera; poi Sandro prese definitivamente la sua strada e, insieme ad alcuni fidati collaboratori, ampliò la panetteria di famiglia avviando la sua pasticceria. In poco tempo Ferretti diventò sinonimo di eccellenza a Roseto degli Abruzzi e, dal 1982, anche a Morro d’Oro.
"La cucina è il mezzo per esprimere appieno la mia creatività. È l'espressione più alta di me". Non ha dubbi Antonia Klugmann, triestina, titolare e Chef del rinomato ristorante "L'argine a Vencò" a Dolegna del Collio in provincia di Gorizia, una stella Michelin.
La sua passione per la cucina arriva un po' per caso, quando Antonia è una studentessa, ma è l'incontro con Romano de Feo, che diventerà suo compagno di vita, a determinare la svolta più importante. Insieme a lui, all'età di 26 anni apre il ristorante Antico Foledor Conte Lovaria" e nel dicembre 2014 inaugura "L'argine a Vencò".
EUROPE
Ti ricordiamo che selezionando un paese, il listino prezzi, il catalogo e le condizioni di spedizione potrebbero variare. Gli ordini effettuati su www.illy.com/it-it/home potranno essere consegnati solo in Italia, nel territorio di S. Marino e Città del Vaticano. Utilizza il menu per selezionare il sito del paese in cui desideri ricevere il tuo ordine.
We would like to remind you that by selecting a country, the price list, the catalogue and the shipping conditions may vary. The orders placed on www.illy.com/it-it/home will be delivered only within Italy. Please use this menu to choose the country site where you would like to receive your order.