Se il sogno di ogni cliente è quello di andare al bar e ritrovarsi nel salotto di casa, al Green Bar ci si sente in famiglia, in tutti i sensi! Cuore pulsante del locale di Tortona, infatti, è la spumeggiante famiglia Portaluppi: Roberto, la moglie Barbara e i due figli, Riccardo, il maestro del caffè, ed Edoardo, il fantasista dei cocktail. Quattro sognatori coraggiosi e ambiziosi, con lo sguardo sempre rivolto al futuro, che non si fermano mai e non perdono mai il sorriso.
La loro attività nasce il 20 novembre del 2014 e solo due anni dopo, nell’aprile del 2016, si amplia con l’acquisizione del bar all’interno del centro commerciale di Tortona. A settembre 2018 è prevista l’apertura del terzo Green Bar ad Alessandria, mille metri quadrati disposti su due piani; un nuovo concept con uno spazio dedicato al coworking. E nel 2019 e nel 2020 verranno alla luce altri progetti, al momento ancora top secret.
Al Green Bar si comincia la giornata gustando i caffè di Riccardo accompagnati da brioche freschissime e farcite al momento, si pranza con piatti genuini preparati con ingredienti di qualità, si fa merenda con le golose mini porzioni della pasticceria e all'ora dell'aperitivo si sorseggiano i fantasiosi cocktail di Edoardo.
Fondamentali sono le materie prime, a partire dalla scelta del caffè, sulla quale i Portaluppi non hanno mai avuto dubbi.
Come ricorda Barbara: "Siamo da sempre "illyani", illy è il caffè che consumiamo a casa e illy è il caffè all’altezza del nostro ambizioso progetto. In un locale come il nostro solo illy può starci perché è un brand riconoscibile - grazie all'inconfondibile blend - e di richiamo".
Oltre a questi magnifici quattro nel locale lavorano una ventina di collaboratori: sei persone in cucina, sette persone al mattino e altrettante di pomeriggio e sera. Non è sempre facile creare un bell'ambiente lavorativo e un team affiatato. Roberto punta tutto sulla continua formazione del personale; la sua filosofia è quella di assumere giovani promettenti e formarli pensando a loro come a potenziali futuri imprenditori. Alla base del successo del Green Bar ci sono sicuramente una grande passione, tanta costanza e determinazione. Il punto di forza è proprio la famiglia, lavorare in sinergia - divertendosi - e con la testa sempre in movimento.
Non passa giorno che non si vogliano stupire i clienti con nuove tendenze e idee innovative, perché Roberto è convinto che "Le cose vecchie sono fatte per essere cambiate".
Qual è stata la richiesta più strana che abbia ricevuto?
Barbara: un cappuccio di soia con caffè d'orzo bollente, con il bricco di latte bollente a parte e... i biscotti portati da casa.
Il cliente ha sempre ragione. Ma quando non c’è l’ha?
Riccardo: Quando manca di rispetto.
Come definirebbe il suo rapporto con la macchina da caffè? Come è cambiato nel tempo?
Riccardo: come il calcio, è diventata la mia passione. Ci metto cura e precisione, ogni giorno di più, con l'intento di arrivare a conoscere ogni aspetto della macchina del caffè.
Al bar che tipo di cliente è?
Roberto: Un cliente poco esigente.
Ora di punta: confusione, calca al bancone, rumori, cellulari che suonano, tante richieste e tutti hanno fretta. Come si lavora sottopressione?
Barbara: bisogna darsi delle priorità e organizzare al meglio il lavoro, ci vuole un regista dietro al bancone.
C’è un aspetto del suo lavoro che non le è proprio mai andato giù?
Edoardo: nessuno, o forse ce n’è uno: quando il cliente non mi dà soddisfazione e mi chiede, per esempio, un cocktail analcolico aspro e senza ghiaccio.
Quanti caffè beve al giorno?
Riccardo: tantissimi. Il record è stato 25 caffè!
Cosa sognava di fare da bambino?
Roberto: Quello che faccio: realizzare un progetto che resti nel tempo.
A casa sua, chi prepara il caffè?
Barbara: la macchina del caffè illy. Comunque non siamo mai a casa.
Qual è il consiglio più prezioso che ha ricevuto sul suo lavoro?
Barbara: seguo il prezioso consiglio della mia nonna, lavorare pensando di poter sempre fare meglio.
EUROPE
Ti ricordiamo che selezionando un paese, il listino prezzi, il catalogo e le condizioni di spedizione potrebbero variare. Gli ordini effettuati su www.illy.com/it-it/home potranno essere consegnati solo in Italia, nel territorio di S. Marino e Città del Vaticano. Utilizza il menu per selezionare il sito del paese in cui desideri ricevere il tuo ordine.
We would like to remind you that by selecting a country, the price list, the catalogue and the shipping conditions may vary. The orders placed on www.illy.com/it-it/home will be delivered only within Italy. Please use this menu to choose the country site where you would like to receive your order.